thumbnail image
  • Home
  • Certificazioni 
    • Sistemi
    • Sistemi specifici
    • Adempimenti legislativi
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti
  • …  
    • Home
    • Certificazioni 
      • Sistemi
      • Sistemi specifici
      • Adempimenti legislativi
    • Chi Siamo
    • News
    • Contatti
AREA CORSI
  • Home
  • Certificazioni 
    • Sistemi
    • Sistemi specifici
    • Adempimenti legislativi
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti
  • …  
    • Home
    • Certificazioni 
      • Sistemi
      • Sistemi specifici
      • Adempimenti legislativi
    • Chi Siamo
    • News
    • Contatti
AREA CORSI
  • Home
  • Certificazioni
    • Sistemi
    • Sistemi specifici
    • Adempimenti legislativi
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti
  • Search
    • SISTEMI SPECIFICI

    • UNI EN 11352

      ESCO

       

      Legislazione in questo settore è legata al D.M. 7 marzo 2012 che prevede l'obbligo della certificazione secondo la Norma UNI CEI 11352 per le società che offrono Servizi di efficienza energetica (ESCO) se operano con le Pubbliche Amministrazioni.

      le ESCO (Energy Service Company), che garantiscono professionalità e assicurano, se necessario, anche la copertura dell’intervento in toto: dalla diagnosi energetica al progetto di fattibilità, dalla realizzazione dell’intervento alla manutenzione, permettendo al cliente di reperire le risorse necessarie a coprire l’intero finanziamento o assistendolo nell’accesso al credito.

      In estrema sintesi, sulla base del modello di business individuato e delle esigenze del cliente, la ESCo si impegna nel supportare tecnicamente e finanziariamente – con mezzi propri o di terzi – gli investimenti per la realizzazione di tutti gli interventi necessari a ottenere un significativo risparmio energetico. I suoi ricavi sono strettamente legati alla quantità di risparmio generato nel tempo presso il cliente.

      Le esco possono stipulare contratti EPC, che significa contratti con garanzia del risultato finalizzato al risparmio energetico.

    • UNI EN ISO 15017

      ONORANZE FUNEBRI

       

      Soggetti:

      Tutte le società che operano come impresa di pompe funebri

       

      Vantaggi:

      - La futura applicazione del disegno di legge

      - DDL 1611 Art. 4. È fatto obbligo ai soggetti che svolgono attività di centro di servizio funebre di provvedere all'ottenimento di certificazioniISO 9001/2008 e UNI EN 15017/2015 e successive modificazioni e integrazioni entro quattro anni dalla data di entrata in vigore della presente legge

      - Richiesta di certificazione 15017 come pre requisito fornitori per offrire i propri servizi in determinate strutture, ospedali, case di riposo 

      SCOPRI DI PIÙ
    • UNI EN ISO 16636

      PEST MANAGEMENT

       

      Soggetti:

      Tutte le società che effettuano attività di disinfestazione, sono escluse imprese di pulizia

       

      Vantaggi:

      - Si è veramente professionali e gli operatori hanno le competenze per fornire i servizi rispettando i livelli specificati dalla norma

      - Si offrirà un servizio efficace ed efficiente per eliminare le cause all'origine dei problemi individuati

      - Si garantisce un servizio di qualità, ovvero sicuro per il cliente e le altre persone che hanno accesso agli ambienti a basso impatto ambientale e nel rispetto del benessere animale

      - Si è in possesso di tutti i requisiti che possono essere richiesti in fase di gare d'appalto/contratti con enti pubblici

      - Di avere i requisiti richiesti per la qualificazione fornitore in riferimento agli standard internazionale come IFS o BRC

      - In caso di gestione dei contenziosi si è in grado di supportare le proprie ragioni con opportuna documentazione

      SCOPRI DI PIÙ
    • UNI EN ISO 1090

      PRODUZIONE DI STRUTTURE IN ACCIAIO E DI ALLUMINIO

       

      La norma EN 1090 (in accordo al Regolamento Europeo UE n. 305/2011), è rivolta ai produttori di componenti strutturali in acciaio o in alluminio, o parti di essi, da incorporare in opere di ingegneria civile e industriale

      Il sistema di gestione tiene sotto controllo anche i processi speciali quali la saldatura, la verniciatura o la zincatura. Si fa notare che la norma EN1090 non contiene regole per la progettazione strutturale ma solo quelle per la fabbricazione. Le regole progettuali sono richiamate nelle pertinenti parti dell’eurocodice, mentre per la fabbricazione si fa riferimento alle norme EN1090-2 per l’acciaio e EN1090-3 per l’alluminio.

      In particolare le aziende debbono apporre il marchio CE alle produzioni e per poterlo fare si devono dotare di un Sistema di Controllo del Processo di Produzione di Fabbrica (FPC) ed effettuare prove in conformità alla Norma Armonizzata di riferimento. Il campo di applicazione della norma, riferito agli elementi strutturali comprende quindi tettoie, soppalchi, scale, capannoni, intelaiature per edifici, ponti, tralicci, viadotti ecc…. La norma si applica ai componenti strutturali costruiti in serie ma anche non in serie.

    • REGOLAMENTO 305/2011

      MARCATURA PRODOTTI DA COSTRUZIONE

       

      Soggetti:

      Il regolamento si rivolge a tutti coloro che producono, detengono, commercializzano e immettono sul mercato europeo prodotti da costruzione:

      - Il fabbricante

      -Il mandatario o rappresentante autorizzato

      - L'importatore

      - Il distributore

       

      Vantaggi:

      - Possibilità di accedere al mercato europeo della produzione e commercializzazione dei prodotti da costruzione

      - Assicurare che il materiale in ingresso presso lo stabilimento abbia le caratteristiche richieste dal regolamento

      - Assicurare il controllo dei processi produttivi e la sua rintracciabilità

      - Supporto Produttore nelle prove iniziali di tipo

      - Applicare dei controlli su apparecchiature e produzione che garantiscano la qualità dei prodotti

      - Mantenerenel tempo le competenze, grazie all'utilizzo di una documentazione standardizzata e alla formalizzazione di procedure condivise

      - Riconoscimento da parte di un organismo terzo indipendente dalla conformità al regolamento europeo

      - Possibilità di integrazione del sistema di gestione della qualità con altri sistemi di gestione aziendale

      SCOPRI DI PIÙ
    • UNI EN ISO 37001

      Molta strada è stata fatta dallo scandalo di tangentopoli del 1992, a livello nazionale per combattere la corruzione è stato emanato il D.L.gs 231/2001 a livello internazionale è nata nel 2016 La norma ISO 37001; lo standard internazionale sviluppato allo scopo di supportare le imprese nell'adozione di un sistema di gestione volto ad affrontare e prevenire possibili casi di corruzione, promuovere una cultura d'impresa etica nel rispetto della legislazione cogente.

      Nell’operatività quotidiana si concretizza nel gestire responsabilmente i rischi derivanti dai fenomeni corruttivi, includendo un programma di misure e controlli che costituiscono “good practice” nel campo dell'anti-corruzione.

    • UNI EN ISO 27001

      Vantaggi:

      Come è già successo per altre certificazioni specifiche il requisito di essere certificati 27001:

      - Permette accesso a gare d’appalto

      - Dare un segnale forte verso un mercato sempre più sensibile alla problematica della gestione in sicurezza delle informazioni

      - Un vantaggio competitivo in ambito commerciale nei confronti della concorrenza;

      - Dimostrare un elevato livello di sicurezza delle informazioni all'interno dell'azienda minimizzando i rischi di vulnerabilità tecniche: Gestione della posta elettronica, controllo degli accessi Internet esterni, Backup, antivirus, Firewal.

      - Un controllo continuo sui processi più rischiosi nello scambio di dati con clienti o fornitori, che potrebbero portare a conseguenze legali per l'azienda;

      SCOPRI DI PIÙ

    Home

    Chi Siamo

    News

     

    Sistemi

    Sistemi Specifici

    Adempimenti Legislativi

    Iscriviti ai corsi di formazione

    Contatti

    + 39 011/9600402

    + 39 3387231144

    info@studiosdna.it

    SDNA S.R.L.

    SEDE LEGALE: Via Goffredo Casalis 17, 10143 Torino Sede operativa: Strada Bussolino 1, 1090 Gassino Torinese PI e CF : IT12052880015 Codice destinatario: W7YVJK9

     

    SDNA OFFICIAL SITE© 2020

    Design by Elementary GroupTM

    Privacy Policy
      Home
      Chiama
      Mappa
    All Posts
    ×
    ×
    Informativa sulla Privacy
    Data di entrata in vigore: May 02, 2020
    Elementary Group gestisce il www.sdna.it sito web (in appresso il "Servizio").
    Questa pagina vi informa delle nostre politiche riguardanti la raccolta, l'uso e la divulgazione dei dati personali quando usate il nostro Servizio e le scelte che avete associato a quei dati.
    Utilizziamo i vostri dati per fornire e migliorare il Servizio. Utilizzando il Servizio, accettate la raccolta e l'utilizzo delle informazioni in conformità con questa informativa. Se non diversamente definito nella presente Informativa sulla privacy, i termini utilizzati nella presente Informativa hanno la stessa valenza dei nostri Termini e condizioni, accessibili da www.elementarygroup.org
    Definizioni
    Servizio
    Il Servizio è il sito www.sdna.it gestito da Elementary Group
    Dati personali
    I Dati personali sono i dati di un individuo vivente che può essere identificato da quei dati (o da quelli e altre informazioni in nostro possesso o che potrebbero venire in nostro possesso).
    Dati di utilizzo
    I dati di utilizzo sono i dati raccolti automaticamente generati dall'utilizzo del Servizio o dall'infrastruttura del Servizio stesso (ad esempio, la durata della visita di una pagina).
    Cookies
    I cookie sono piccoli file memorizzati sul vostro dispositivo (computer o dispositivo mobile).
    Raccolta e uso delle informazioni
    Raccogliamo diversi tipi di informazioni per vari scopi, per fornire e migliorare il nostro servizio.
    Tipologie di Dati raccolti Dati personali
    Durante l'utilizzo del nostro Servizio, potremmo chiedervi di fornirci alcune informazioni di identificazione personale che possono essere utilizzate per contattarvi o identificarvi ("Dati personali"). Le informazioni di identificazione personale possono includere, ma non sono limitate a:
    Indirizzo email
    Nome e cognome
    Numero di telefono
    Indirizzo, stato, provincia, codice postale, città
    Cookie e dati di utilizzo
    Dati di utilizzo
    Potremmo anche raccogliere informazioni su come l'utente accede e utilizza il Servizio ("Dati di utilizzo"). Questi Dati di utilizzo possono includere informazioni quali l'indirizzo del protocollo Internet del computer (ad es. Indirizzo IP), il tipo di browser, la versione del browser, le pagine del nostro servizio che si visita, l'ora e la data della visita, il tempo trascorso su tali pagine, identificatore unico del dispositivo e altri dati diagnostici.
    Tracciamento; dati dei cookie
    Utilizziamo cookie e tecnologie di tracciamento simili per tracciare l'attività sul nostro Servizio e conservare determinate informazioni.
    I cookie sono file con una piccola quantità di dati che possono includere un identificatore univoco anonimo. I cookie vengono inviati al vostro browser da un sito web e memorizzati sul vostro dispositivo. Altre tecnologie di tracciamento utilizzate sono anche beacon, tag e script per raccogliere e tenere traccia delle informazioni e per migliorare e analizzare il nostro Servizio.
    Potete chiedere al vostro browser di rifiutare tutti i cookie o di indicare quando viene inviato un cookie. Tuttavia, se non si accettano i cookie, potrebbe non essere possibile utilizzare alcune parti del nostro Servizio.
    Esempi di cookie che utilizziamo:
    Cookie di sessione. Utilizziamo i cookie di sessione per gestire il nostro servizio.
    Cookie di preferenza. Utilizziamo i cookie di preferenza per ricordare le vostre preferenze e varie impostazioni.
    Cookie di sicurezza. Utilizziamo i cookie di sicurezza per motivi di sicurezza.
    Uso dei dati
    Elementary Group utilizza i dati raccolti per vari scopi:
    Per fornire e mantenere il nostro Servizio
    Per comunicare agli utenti variazioni apportate al servizio che offriamo
    Per permettere agli utenti di fruire, a propria discrezione, di funzioni interattive del nostro servizio
    Per fornire un servizio ai clienti
    Per raccogliere analisi o informazioni preziose in modo da poter migliorare il nostro Servizio
    Per monitorare l'utilizzo del nostro Servizio
    Per rilevare, prevenire e affrontare problemi tecnici
    Trasferimento dei dati
    Le vostre informazioni, compresi i Dati personali, possono essere trasferite  e mantenute su computer situati al di fuori del vostro stato, provincia, nazione o altra giurisdizione governativa dove le leggi sulla protezione dei dati possono essere diverse da quelle della vostra giurisdizione.
    Se ci si trova al di fuori dell' Italia e si sceglie di fornire informazioni a noi, si ricorda che trasferiamo i dati, compresi i dati personali, in Italia e li elaboriamo lì.
    Il vostro consenso alla presente Informativa sulla privacy seguito dall'invio di tali informazioni rappresenta il vostro consenso al trasferimento.
    Elementary Group adotterà tutte le misure ragionevolmente necessarie per garantire che i vostri dati siano trattati in modo sicuro e in conformità con la presente Informativa sulla privacy e nessun trasferimento dei vostri Dati Personali sarà effettuato a un'organizzazione o a un paese a meno che non vi siano controlli adeguati dei vostri dati e altre informazioni personali.
    Divulgazione di dati Prescrizioni di legge
    Elementary Group può divulgare i vostri Dati personali in buona fede, ritenendo che tale azione sia necessaria per:
    Rispettare un obbligo legale
    Proteggere e difendere i diritti o la proprietà di Elementary Group
    Prevenire o investigare possibili illeciti in relazione al Servizio
    Proteggere la sicurezza personale degli utenti del Servizio o del pubblico
    Proteggere contro la responsabilità legale
    Sicurezza dei dati
    La sicurezza dei vostri dati è importante per noi, ma ricordate che nessun metodo di trasmissione su Internet o metodo di archiviazione elettronica è sicuro al 100%. Pertanto, anche se adotteremo ogni mezzo commercialmente accettabile per proteggere i vostri Dati personali, non possiamo garantirne la sicurezza assoluta.
    Fornitori di servizi
    Potremmo impiegare società e individui di terze parti per facilitare il nostro Servizio ("Fornitori di servizi"), per fornire il Servizio per nostro conto, per eseguire servizi relativi ai Servizi o per aiutarci ad analizzare come viene utilizzato il nostro Servizio.
    Le terze parti hanno accesso ai vostri Dati personali solo per eseguire queste attività per nostro conto e sono obbligate a non rivelarle o utilizzarle per altri scopi.
    Statistiche
    Potremmo utilizzare i Fornitori di servizi di terze parti per monitorare e analizzare l'utilizzo del nostro servizio.
    Google Analytics
    Google Analytics è un servizio di analisi web offerto da Google che tiene traccia e segnala il traffico del sito web. Google utilizza i dati raccolti per tracciare e monitorare l'utilizzo del nostro Servizio. Questi dati sono condivisi con altri servizi di Google. Google può utilizzare i dati raccolti per contestualizzare e personalizzare le inserzioni della propria rete pubblicitaria.
    Potete decidere di non rendere disponibile la vostra attività sul Servizio a Google Analytics installando il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics. Il componente aggiuntivo impedisce a JavaScript di Google Analytics (ga.js, analytics.js e dc.js) di condividere informazioni con Google Analytics sull'attività delle visite.
    Per ulteriori informazioni sulle prassi relative alla privacy di Google, vi preghiamo di visitare la pagina web con i Termini della privacy di Google: https://policies.google.com/privacy?hl=en
    Link ad altri siti
    Il nostro servizio può contenere collegamenti ad altri siti non gestiti da noi. Cliccando su un link di terze parti, sarete indirizzati al sito di quella terza parte. Ti consigliamo vivamente di rivedere l'Informativa sulla privacy di ogni sito che visiti.
    Non abbiamo alcun controllo e non ci assumiamo alcuna responsabilità per il contenuto, le politiche sulla privacy o le pratiche di qualsiasi sito o servizio di terzi.
    Privacy dei minori
    Il nostro servizio non si rivolge a minori di 18 anni ("Bambini").
    Non raccogliamo consapevolmente informazioni personali relative a utenti di età inferiore a 18 anni. Se siete un genitore o tutore e siete consapevoli che vostro figlio ci ha fornito Dati personali, vi preghiamo di contattarci. Se veniamo a conoscenza del fatto che abbiamo raccolto Dati personali da minori senza la verifica del consenso dei genitori, adotteremo provvedimenti per rimuovere tali informazioni dai nostri server.
    Modifiche alla presente informativa sulla privacy
    Potremmo aggiornare periodicamente la nostra Informativa sulla privacy. Ti informeremo di eventuali modifiche pubblicando la nuova Informativa sulla privacy in questa pagina.
    Vi informeremo via e-mail e / o un avviso di rilievo sul nostro Servizio, prima che la modifica diventi effettiva e aggiorneremo la "data di validità" nella parte superiore di questa Informativa sulla privacy.
    Si consiglia di rivedere periodicamente la presente Informativa sulla privacy per eventuali modifiche. Le modifiche a tale informativa sulla privacy entrano in vigore nel momento in cui vengono pubblicate su questa pagina.
    Contattaci
    In caso di domande sulla presente Informativa sulla privacy, si prega di contattarci:
    Visitando questa pagina sul nostro sito web: www.elementarygroup.org
    Cookie Use
    We use cookies to ensure a smooth browsing experience. By continuing we assume you accept the use of cookies.
    Learn More